
Lo sviluppo di un Protocollo Europeo unificato per i Problemi di Frequenza Scolastica (EP-SAP), nell’ambito del progetto Osservatorio SOS-Attendance, risponde a carenze critiche emerse dall’analisi comparativa dei protocolli nazionali e regionali nei quattro paesi partecipanti (Italia, Portogallo, Spagna e Türkiye).
Il protocollo si basa sul Sistema di Supporti Multilivello (MTSS) e sul modello esplicativo multicausale del rifiuto scolastico, che considera fattori individuali, familiari e socio-ambientali. È articolato in quattro fasi:
Prevenzione: Promuovere un clima scolastico inclusivo e il coinvolgimento familiare.
Intervento Precoce: Identificazione dei segnali di allarme e formazione nelle abilità sociali.
Intervento Intensivo: Risposte personalizzate per studenti con problemi cronici, inclusi piani di reinserimento e terapie basate su evidenze.
Valutazione: Integrazione di un quadro strutturato per misurare l’efficacia e adattare gli interventi.
Document: