
Protocollo d’intervento con strategie adattate per operare secondo tre approcci distinti:
Comunità: Le buone pratiche a questo livello includono il coordinamento con i servizi sociali, i professionisti della salute mentale e le organizzazioni comunitarie, garantendo che le famiglie ricevano il supporto necessario per superare le barriere che vanno oltre la capacità d’azione della scuola.
Scuola: Azioni preventive come promuovere un clima scolastico favorevole, offrire sostegno accademico e socio-emotivo, e implementare sistemi chiari di monitoraggio della frequenza sono elementi chiave di una pratica efficace.
Famiglia: Nel contesto familiare, il coinvolgimento dei genitori, la comunicazione costante e l’istituzione di routine quotidiane sono considerati fattori di protezione contro l’assenteismo.
Document: